Canali Minisiti ECM

Cure al testosterone; bene per le ossa, ma rischi per le arterie

Geriatria Redazione DottNet | 22/02/2017 19:58

Studio Usa non individua benefici particolari per le funzioni cognitive

Integratori, pillole, gel e cosi' via a base di testosterone - prescritti in quantita' negli Usa a uomini oltre i 65 anni di eta' - non produrrebbero significativi effetti benefici.    Secondo un nuovo studio dell'universita' di Pensylvania su circa 800 uomini con livelli di testosterone molto bassi, le terapie aiuterebbero lievemente la densita' ossea e contro l' anemia.    Ma in termini di funzioni cognitive, il team di ricercatori non ha individuato alcun miglioramento.    Tra i rischi emersi c'e' quello cardiaco: nei volontari e' stato infatti riscontrato un aumento delle placche arteriose.    Il rapporto e' pubblicato su 'Jama'.

pubblicità

fonte: ansa, jama

Commenti

I Correlati

La ricerca dell'Università dell'Australia Occidentale, i risultati di una revisione sistematica e una metanalisi che ha esaminato 11 studi su oltre 24mila partecipanti

"Uno studio di Whitehouse, sull'esposizione prenatale al testosterone, ha scoperto che può influenzare la maturazione del cervello fetale, influenzando la cognizione e il comportamento postnatale"

Il trattamento non ha comportato una minore incidenza di fratture cliniche rispetto al placebo

La terapia sostitutiva con testosterone non era inferiore al placebo per quanto riguarda l'incidenza di eventi cardiaci avversi maggiori.

Ti potrebbero interessare

Il dato emerge dal Report sull'Indice di Vicinanza alla Salute realizzato dall'Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione Bruno Visentini

Entro il 2050 il numero di persone che supera i 60 anni potrebbe raggiungere i 2,1 miliardi

La ricerca dell'Università dell'Australia Occidentale, i risultati di una revisione sistematica e una metanalisi che ha esaminato 11 studi su oltre 24mila partecipanti

L’uso del linguaggio, la scelta di determinati termini e il tono di voce possono rivelare importanti processi psicologici che sono alla base del benessere nel corso della vita

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing